Dopo la sessione di workshop territoriali, i partner del Progetto FR.I.NET entrano nel cuore delle attività progettuali con la presentazione del bando per concorrere ai servizi di coaching gratuito e con una serie di approfondimenti tematici sulle aggregazioni di impresa e pubblico-private nell’area mediterranea di cooperazione franco-italiana.
Di cosa si tratta?
Sono cinque appuntamenti informativi/formativi rivolti a tutti i soggetti pubblici e privati intenzionati a proporre la costituzione di aggregati di impresa transfrontalieri nelle filiere economiche prioritarie per il Programma “Francia-Italia Marittimo”: turismo, nautica/cantieristica, energie verdi e blu, biotecnologie e nanotecnologie.
Ecco il calendario degli appuntamenti:
Primo webinar: illustrazione del bando per la fruizione di un servizio di coaching gratuito per la costituzione di un aggregato di impresa
30 luglio 2015 - ore 12.30/14:30
Secondo webinar: approfondimento giuridico-fiscale sugli aggregati di impresa in Italia e in Francia
15 settembre 2015 - ore 16.00/18.00
Terzo webinar: buone pratiche e cattivi esempi di gestione di aggregati di impresa
16 settembre 2015 - ore 16.00/18.00
Quarto webinar: il contesto normativo e le opportunità a livello comunitario per le aggregazioni di impresa
22 settembre 2015 - ore 16.00/18.00
Quinto webinar: presentazione dei bandi del Programma Fr-IT Marittimo 2015 in tema di aggregazioni di impresa
23 settembre 2015 - ore 16.00/18.00
Come si partecipa?
I webinar sono gratuiti e vi si accede tramite un link che verrà comunicato nell’invito alla partecipazione a ciascun webinar.
Vi aspettiamo!